
LA CHIOCCIA DEL SPEZIÉR
PIWI VENETO IGT DA UVE CABERNET VOLOS E MERLOT KHORUS
La storia dietro la bottiglia
Nella città di Venezia viveva uno speziér, rinomato per la creazione di profumi avvolgenti e rimedi unici. Egli non era uno speziale comune; possedeva il segreto per la creazione della bevanda perfetta, una formula tramandata di generazione in generazione.
Dedicava le sue giornate a mescolare erbe aromatiche e spezie rare, creando un elisir che poteva incantare i sensi. Una notte, mentre lavorava nel suo laboratorio, la magia colpì la sua bottega. Una chioccia bianca e soffice apparve davanti a lui. Era una creatura incantata, che con un curioso sguardo, si avvicinò all’elisir perfetto, e lo assaporò. Nell’istante in cui bevve, qualcosa di magico accadde.
Da quel giorno, la chioccia cominciò a produrre uova speciali. Ogni uovo era magnificamente intarsiato e profumato con gli aromi delle erbe e delle spezie della bottega, capace di inebriare tutti i sensi. Le notizie di queste straordinarie uova si diffusero rapidamente, e i sovrani di terre lontane desideravano possedere la chioccia magica.
Cosí lo spezier la nascose in una terra segreta circondata da colline lussureggianti. Questa terra, battezzata da allora col nome di Chioccia, era un rifugio incantato dove la magia delle uova prosperava. Solo pochi fortunati conoscevano il suo nome. Continuarono a preservare il segreto della Chioccia, e la storia diventò una leggenda che si tramanda ancora di bocca in bocca.
SCHEDA TECNICA

ZONA DI PRODUZIONE
Selva di Montebello, Zona Chioccia
Terreno di origine vulcanica ricco di basalto

UVAGGIO
Merlot Khorus e Cabernet Volos – vitigni PIWI

TIPOLOGIA
Vino rosso fermo

VENDEMMIA
Raccolta manuale a metà settembre e leggero appassimento pre-pigiatura.

LAVORAZIONE
Fermentazione con macerazione sulle bucce per 15 giorni.

AFFINAMENTO
Sosta in acciaio su fecce nobili per 6 mesi con batonnage ogni due giorni.
Affinamento in tonneaux e cemento per 18 mesi e successivamente 6 mesi in bottiglia.

TITOLO ALCOLOMETRICO
15,5%

DESCRIZIONE
Aspetto: Un rubino intenso dipinge il bicchiere, un invito visivo alla profonda ricchezza di questo Merlot Khorus e Cabernet Volos.
Naso: Il bouquet aromatico canta una sinfonia di profumi intensi, un’ode alla natura. Sottobosco, mirtillo e mora maturi s’intrecciano con la dolcezza di prugna matura. Una nota leggera di vegetale secco si unisce alla rosa scarlatta, al tabacco e al pepe, mentre sottolinei di cacao e amarene sotto spirito aggiungono profondità, con una dolce nota finale di liquirizia.
Bocca: La bocca è il palcoscenico dell’intensità, con il vino che si presenta tannico e avvolgente. Una rotondità delicata abbraccia il palato, rivelando nuovamente il tabacco e le spezie. La persistente sensazione di calore nel lungo retrogusto completa un’esperienza che rimane impressa.

ABBINAMENTO
Brasato di cinghiale

SERVIZIO
Temperatura ideale: 16˚C

CABERNET VOLOS
vitigno resistente piwi
Il PIWI Cabernet Volos è un vitigno a bacca rossa ottenuta incrociando il Cabernet Sauvignon con un’altra varietà nota come 20-3. Questo vitigno ha un aroma molto ricco e complesso, con profumi di frutta intensi che ricordano il Cabernet Sauvignon originale. La qualità complessiva dei composti polifenolici è eccellente. Questo tipo di uva è ideale per produrre vini che possono essere invecchiati per un periodo medio o prolungato, grazie alla loro intensità e alla tonalità elevata del colore che conferisce al vino.
MERLOT KHORUS
vitigno resistente piwi
Risultato dell’incrocio tra Merlot e un’altra varietà chiamata 20-3, questo vitigno ha la capacità di accumulare bene gli zuccheri, mantenendo al contempo un’acidità moderata nel mosto. Il suo profilo aromatico presenta chiare note di frutta rossa. La composizione chimica, inclusa l’intensità, l’ampiezza e la concentrazione degli antociani, insieme alla qualità dei tannini, è notevole. Questo vitigno produce vini di colore rosso rubino intenso, leggermente violacei, con un buon corpo e una struttura che li rende adatti a un invecchiamento di durata media o prolungata.
Scopri tutti i vini della linea “La Chioccia”
La nostra selezione di vini da vitigni PIWI
